- Lo svernamento è obbligatorio, per evitare danni al condensatore legati al gelo. ATTENZIONE, questa evenienza non è coperta da garanzia
- Per evitare di far danneggiare l’apparecchio dalla condensa, non coprirlo in maniera ermetica, è fornita in dotazione una custodia invernale
- Posizionare il regolare in modalità “standby” premendo per 3 secondi il tasto OFF e togliere l’alimentazione elettrica
- Aprire la valvola 1
- Chiudere le valvole 2 e 3 e aprire le valvole 4 ed 5 (se presenti)
- Assicurarsi che non ci sia acqua in circolazione nella pompa di calore
- Spurgare il condensatore ad acqua svitando i due raccordi di ingresso e uscita acqua di piscina sul retro della pompa di calore
- In caso di svernamento completo della piscina (arresto completo del sistema di filtrazione, spurgo del circuito di filtrazione e svuotamento della piscina): riavvitare i due raccordi di un giro per evitare qualsiasi introduzione di copri estranei nel condensatore
- In caso di svernamento della sola pompa di calore (solo arresto del riscaldamento, la filtrazione continua a funzionare): non riavvitare i raccordi ma inserire 2 tappi (in dotazione) sugli ingressi e le uscite dell’acqua del condensatore
- Si consiglia di utilizzare la custodia invernale microaerata (in dotazione) sulla pompa di calore