La pompa di filtrazione e il filtro costituiscono il cuore del sistema di filtrazione tradizionale.
La pompa è responsabile dell'aspirazione e dello scarico dell’acqua. Essa aspira l’acqua della piscina tramite gli skimmer e lo scarico principale la invia al filtro dove viene filtrata, purificata e poi reimmessa nuovamente in piscina attraverso gli ugelli di ritorno. Le impurità vengono intrappolate dal materiale filtrante del filtro (sabbia, vetro frantumato, cartuccia, diatomee).
Una pompa di filtrazione tradizionale funziona ad una velocità costante, il che significa che, a prescindere dalla pulizia dell’acqua o dalla frequenza con cui la piscina viene utilizzata, il consumo energetico sarà lo stesso, e il livello di rumorosità sarà costante.
Dotate di un motore a magneti permanenti, le pompe a velocità variabile possono invece operare a diverse velocità, al fine di adattarsi alle esigenze specifiche della vostra piscina.
Per esempio:
- per un controlavaggio, si dovrebbe scegliere una velocità elevata
- per una piscina senza bagnanti e per l'acqua pulita, si dovrebbe scegliere una velocità minima
- per un uso intensivo della vostra piscina o durante i periodi caldi, si dovrebbe scegliere una velocità maggiore
- se si utilizza un robot pulitore idraulico, si dovrebbe scegliere una velocità massima per migliorare l’efficienza della pulizia, ecc.
Scegliere una pompa a velocità variabile significa fare un investimento iniziale più importante, ma significa anche pensare al sistema nel lungo periodo e al vostro comfort di tutti i giorni. Ecco quali sono i principali vantaggi:
Riducendo la velocità della pompa di filtrazione si riduce notevolmente il consumo di energia. Anche quando si aumenta il tempo di filtrazione, la potenza necessaria per far funzionare il sistema è decisamente inferiore. E se la piscina è dotata di un riscaldatore che richiede che la pompa della piscina sia in funzione 24/7 fino al raggiungimento della temperatura desiderata, l'opzione a bassa velocità sarà un elemento molto positivo per il vostro portafoglio. Potrete ottenere fino al 90% di risparmio energetico con una pompa a velocità variabile Zodiac®.
Girando più lentamente, la pompa a velocità variabile è anche molto silenziosa rispetto ad una pompa tradizionale. Questo vantaggio si rivela tanto più essenziale se la pompa è posizionata vicino alla propria abitazione.
Facendo circolare l'acqua più lentamente nel filtro, anche la qualità della filtrazione è migliore, in quanto le impurità hanno maggiori probabilità di essere intrappolate nel filtro. Questo sistema è più performante: si intasa meno velocemente rendendo possibile aspettare più a lungo tra un controlavaggio e l’altro e limitando l'uso di trattamenti chimici.
Poichè funziona molto poco ad alta velocità, l’usura dei componenti della pompa è notevolmente ridotta, il che significa che la durata di vita della pompa di filtrazione è più lunga.
Le pompe a velocità variabile di Zodiac® sono state progettate per una facile installazione, senza necessità di modificare, nella maggior parte dei casi, l'impianto idraulico esistente.
È inoltre possibile memorizzare diverse velocità ed abbinarle alle diverse funzioni della piscina (filtrazione normale, contro-lavaggio, riscaldamento, pulizia, giochi d’acqua ecc.), con un massimo di 8 velocità programmabili per la pompa FloPro VS. Quest'ultima, compatibile con il sistema di domotica Zodiac® (AquaLink® TRi), è inoltre dotata di telecomando.
Risparmio energetico e facilità d'uso che fanno la differenza.
Per ricevere assistenza nella scelta e nell’utilizzo della pompa di filtrazione, contattate i nostri rivenditori Zodiac®.